[ Torna all'inizio della pagina ]
[ Torna all'inizio della pagina ]
[ Torna all'indice della sezione ]
[ Torna all'indice della sezione ]
[ Torna all'indice della sezione ]
La raccolta differenziata nel Comune di Borgomanero è svolta in collaborazione con il Consorzio Medio Novarese,
che progetta, gestisce e realizza sistemi integrati per la raccolta, anche differenziata, il trasporto, lo stoccaggio provvisorio e/o definitivo, il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani.
La gestione del servizio è affidata alla società
Medio Novarese Ambiente spa.
Il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti è effettuato con il sistema "porta a porta" per tutte le utenze. Il territorio comunale è stato suddiviso in 3 aree, per le quali il Consorzio ha programmato dei calendari di raccolta, distribuiti annualmente alle famiglie. I calendari sono disponibili, inoltre, all'Ufficio Relazioni col Pubblico Comunale, o si possono scaricare dal Sito Internet del Consorzio Medio Novarese, o in calce alla presente pagina informativa.
NOVITÀ 2019: ADOZIONE DEL “SACCO CONFORME”
L'Amministrazione comunale, in collaborazione con il Consorzio Medio Novarese, sta effettuando su tutto il territorio di Borgomanero e frazioni incontri con la popolazione per informare i cittadini circa la corretta differenziazione dei rifiuti e l’adozione del sacco conforme per i rifiuti non differenziabili.
Dal 16 maggio 2019 i rifiuti indifferenziati dovranno essere conferiti solo in appositi “sacchi conformi”, di colore bianco opaco, forniti dal Comune, disponibili in due formati: 30 litri per le utenze domestiche e 120 litri per le utenze non domestiche.
La fornitura annuale di sacchi è così calcolata:
La Carta dei Rifiuti
Ad ogni utenza domestica e non domestica è stata consegnata una lettera contenente alcuni dati informativi sulle novità introdotte dal prossimo mese di maggio, contenente anche la “Carta dei rifiuti”, associata – con numero progressivo – a ciascuna utenza. La tessera magnetica, è individuale e non cedibile, e serve:
In caso di smarrimento, occorre presentare denuncia di smarrimento presso lo sportello ecologico, dove si provvederà all'avvio delle pratiche di sostituzione della tessera.
È istituito lo sportello ecologico con sede all’ex Tribunale di viale don Minzoni (piano terra), che sarà aperto
nei seguenti orari (escluso i festivi):
dal 18 maggio al 31 luglio 2019:
Dal 03 agosto 2019
Qualora l’utente non avesse ricevuto la carta dei rifiuti presso il proprio domicilio è necessario recarsi presso lo sportello ecologico, durante gli orari sopra indicati, per ritirare la carta.
Qualora l’utente non fosse iscritto a ruolo per il pagamento della tassa rifiuti è necessario recarsi prima presso l’ufficio Tributi del Comune di Borgomanero e poi presso lo sportello ecologico, durante gli orari sopra indicati, per il ritiro dei sacchi.
Fornitura gratuita annuale dei sacchi
La fornitura annuale gratuita dei sacchi avviene accedendo allo sportello ecologico, secondo il Calendario annuale di fornitura allegato alla presente guida.
E se i sacchi non bastassero?
La dotazione gratuita di sacchi, distribuita ogni anno ad ogni utenza, è misurata ma ampiamente sufficiente per contenere ciò che ancora non è recuperabile, a patto che si faccia tutti bene la raccolta differenziata. Le utenze che, per motivi particolari, avessero in corso d’anno necessità ulteriori, potranno tuttavia procurarsi altri “sacchi conformi", recandosi presso lo sportello ecologico con la propria tessera e presentando la ricevuta di versamento dell'importo dovuto, a titolo di rimborso, per le maggiori spese di smaltimento sostenute dal Comune.
È richiesto il versamento della somma di:
Il versamento dovrà essere effettuato presso la tesoreria del Comune, secondo il seguente riferimento:
Tesoreria comunale "Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.a."
Filiale di Borgomanero Via SS Trinità 3 28021 Borgomanero
BBAN : U 01030 45220 000000340483
IBAN: IT 88 U 01030 45220 000000340483
BIC: PASCITM1NO1
Codice Fiscale e Partita IVA:00884060526
oppure
poste italiane c/c n. 15488281 intestato a
"Comune di Borgomanero – Servizio Tesoreria"
In entrambi i casi deve essere indicata la causale: “corrispettivo per fornitura sacco conforme”
Agevolazioni
Sono previste agevolazioni specifiche per le utenze che hanno necessità particolari (uso di pannolini ecc.), previa compilazione di autocertificazione annuale, scaricabile da questa pagina.
Tutte le informazioni sui vari tipi di rifiuti, e sulle modalità per una corretta differenziazione dei materiali riciclabili
sono disponibili sul Sito Internet del Consorzio Medio Novarese.
Fra gli allegati a questa pagina potete scaricare un opuscolo informativo aggiornato sulla corretta raccolta differenziata.
Inoltre è possibile visionare un video realizzato dagli studenti della classe terza del corso di Grafica e Comunicazione dell'Istituto Tecnico Industriale Leonardo Da Vinci, curato dal professor Riccardo Palladino e dalla professoressa Anita Arpaia dal titolo
"Meno imballaggi meno rifiuti" per una migliore differenziata
"Chiunque abbandona o deposita rifiuti ovvero li immette nelle acque superficiali o sotterranee è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da € 105 ad € 620. Se l'abbandono di rifiuti sul suolo riguarda rifiuti non pericolosi e non ingombranti si applica la sanzione amministrativa pecuniaria da € 25 ad € 150", così come previsto dall'art. 255 del D.L.vo 03/04/2006 n. 152 "Norme in materia ambientale".
Informazioni sulla fornitura sacchi per il 2019 (agg.to 19/05/2019)
Calendario distribuzione gratuita sacchi 2019
Calendario raccolta rifiuti 2019 - Zona A
Calendario raccolta rifiuti 2019 - Zona B
Calendario raccolta rifiuti 2019 - Zona C
FAQ - Le risposte ai dubbi più comuni dei cittadini (aggiornate al 26/04/2019)
[ Torna all’inizio della pagina ]
Privacy
sul rilevamento accessi- Note legali
a cura del Servizio Informatico Comunale Redazione WWW
e-mail: webmaster@comune.borgomanero.no.it