Le origini di Borgomanero
![]()
"Borgomanero, luogo insigne del Novarese, giace in una perfetta pianura presso l'Agogna sotto l'estremo lembo del Mergozzolo, e di un contrafforte del Monte Rosa, i quali sempre più digradando da questo lato, sembra che siensi divisi in due linee quasi parallele di vaghi colli e pendici per fargliene deliziosa corona all'intorno, finché insensibilmente diminuendo vanno a dileguarsi nella vasta pianura del Novarese inferiore".
Questa è l'introduzione dello storico rosminiano Vincenzo De Vit al suo "Memorie Storiche di Borgomanero e del suo Mandamento" (1859-1880), che colloca geograficamente Borgomanero in modo preciso, mentre a ritroso Luca Contile nel suo "Ragionamento sopra le proprietà delle imprese" (1574) accennava: "Borgomanero, luogo, grosso e bellissimo e quasi città".
![]()
Tuttavia, il più antico documento in cui appare il nome di una terra con toponimo "borgomanerese" è fuori d'ogni dubbio il diploma, del 29 luglio 962, col quale l'imperatore Ottone I di Sassonia, l'indomani della vittoria ottenuta nelle terre della Riviera di San Giulio, sul rivale Berengario II, elargiva ai canonici dell'Isola, con altre terre: "hoc est cortes duas Barazzolam et Agredate; quarum una quae dicitur Barazzola habet manson viginti et tres".
Barazzola, divenuta Baraggiola, è oggi una cascina che giace a pochi chilometri dal centro del borgo e fra i ventitrè poderi, a cui si fa cenno nel diploma dipendenti dalla "corte di Barazzola", doveva certamente essere compreso l'abitato dove oggi è posta Borgomanero.
- Dati Generali
- Ai Giorni Nostri
- Quadro Demografico
- Popolazione
- Informazioni Ambientali
- Titolari di Incarichi Politici e Amministrativi
- Stemma della Città di Borgomanero
- Le origini di Borgomanero
- Origini del nome Borgomanero
- La storia di Borgomanero
- Profilo storico di Borgomanero
- La battaglia di Borgomanero
- L'antico Borgo
- Lo sviluppo economico di Borgomanero
- I consumi negli anni '60
- Monumenti di Borgomanero
- Gastronomia Borgomanerese
- De.Co. Denominazione Comunale
- Immagini di Borgomanero
- I prevosti della chiesa di San Bartolomeo
- Le parrocchie delle frazioni di Borgomanero
- Le chiese di Borgomanero