Gemellaggio con Bad Mergentheim (Germania)

Breve descrizione della Città

La Città di Borgomanero è gemellata con Bad Mergentheim, stazione termale sulla "Strada Romantica", situata nella Germania meridionale, lungo la strada romantica, tra Tauberbishofsheim e Rothenburg, punto ideale di partenza per visitare le città vicine di Heidelberg, Würzburg, Nuremberg e Stuttgart.
Alcuni dati statistici:

Abitanti della Comunità: 22.393 distributi in 14 frazioni
Superficie: 12.997 ha
Numero di abitanti per km²: 172
Numero lavoratori per settore: 10.380 di cui:
29 nell’agricoltura e nell’ufficio nazionale delle foreste;
2.729 nelle società produttive;
2.275 nel commercio e nella gastronomia;
5.347 diversi
75 % d’impieghi come prestazioni di servizio
Percentuale di disoccupazione: 6,4%
Tasse e imposte: tassa fondiaria, tassa d’abitazione, imposta sulla ricchezza mobile
Accesso Autostrade A81, A3, A6, e A7
Statale B19, B290
Aeroporti : Frankfurt, Stuttgart e Nürnberg
Le cure di Bad Mergentheim
Anziana residenza dei Maestri dell’Ordine teutonico (1525-1809), Bad Mergentheim è diventata, dalla scoperta nel 1826 delle acque termali, una delle stazioni più famose per curare i problemi organici e del metabolismo (problemi al fegato, allo stomaco, della vescichetta biliare e degli intestini, diabete e problemi di peso). Dal sottosuolo di questa storica città dominata dal suo castello medievale, scaturiscono dalla valle della Tauber, le acque salutari che si possono bere alle terme.
La vita culturale a Bad Mergentheim

Bad Mergentheim è molto legata al poeta Eduard Mörike (esponente del movimento romantico). Mörike ha vissuto e lavorato 7 anni nella città (1844-1851).
I suoi poemi sulla natura riflettono l’incantesimo della valle della Tauber.
Concerti, teatro, animazioni folcloristiche, e manifestazioni di danza sono le proposte
che ogni anno accompagnano le estati dalla cittadina tedesca.
Il Museo dell’Ordine Teutonico che ospita anche una collezione storica di case di bambole, presenta la cultura tradizionale di Bad Mergentheim e gli appartamenti principeschi dei periodi barocco, rococò e classico fanno rivivere il periodo della cavalleria tedesca.
Visite e scambi
Borgomanero, 10 settembre 2005: firma del Patto di Gemellaggio Bad Mergentheim, 5-8 luglio 2007: ottocentesimo di fondazione di Edelfingen
Sito internet di Bad Mergentheim: www.bad-mergentheim.de/it
- Dati Generali
- Ai Giorni Nostri
- Quadro Demografico
- Popolazione
- Informazioni Ambientali
- Titolari di Incarichi Politici e Amministrativi
- Stemma della Città di Borgomanero
- Le origini di Borgomanero
- Origini del nome Borgomanero
- La storia di Borgomanero
- Profilo storico di Borgomanero
- La battaglia di Borgomanero
- L'antico Borgo
- Lo sviluppo economico di Borgomanero
- I consumi negli anni '60
- Monumenti di Borgomanero
- Gastronomia Borgomanerese
- De.Co. Denominazione Comunale
- Immagini di Borgomanero
- I prevosti della chiesa di San Bartolomeo
- Le parrocchie delle frazioni di Borgomanero
- Le chiese di Borgomanero