Notizie dai Servizi Comunali
Nuovi orari di apertura dei Servizi Demografici
Da lunedì 2 ottobre al fine di garantire un migliore servizio dedicato all’utenza cambiano le modalità d’accesso agli uffici demografici
Leggi di piùNuovi orari di apertura dei Servizi DemograficiLotta obbligatoria contro la Flavescenza Dorata della vite.
La lotta contro la malattia denominata "Flavescenza dorata della vite" si basa sulla profilassi attuata attraverso: trattamenti insetticidi contro l'insetto vettore, accurato monitoraggio dei vigneti con lo scopo di intercettare le prime piante con sintomi sospetti, immediata estirpazione delle piante infette, eliminazione delle ceppaie, accurata prevenzione nei giovani impianti. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito internet della Regione Piemonte - settore agricoltura.
Leggi di piùLotta obbligatoria contro la Flavescenza Dorata della vite.Portale imposte Linkmate
L'Amministrazione comunale mette a disposizione dei cittadini LINKmate, un vero e proprio portale del contribuente che permette ai cittadini di effettuare pagamenti con pagoPA e svolgere in autonomia la maggior parte delle pratiche che abitualmente si effettuano allo sportello, senza recarsi fisicamente presso l'ufficio tributi.
Alcune delle funzionalità di LINKmate:
• Accesso tramite SPID
• Consultazione della propria posizione tributaria conosciuta dal Comune
• Consultazione dei dati relativi ai propri immobili
• Calcolo del dovuto
• Compilazione guidata delle dichiarazioni IMU-TARI
• Consultazione di dichiarazioni inviate (IMU-TARI), inviti al pagamento ed altri documenti
• Modalità di ricezione documenti generici ed inviti TARI (via posta ordinaria o e-mail) p>
Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente
L'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente è la banca dati nazionale che semplifica i servizi demografici per favorire la digitalizzazione e il miglioramento dei servizi a Cittadini, Imprese ed Enti.
Se il tuo Comune è entrato nell’anagrafe puoi vedere, scaricare e stampare i tuoi dati anagrafici (ad esempio le tue generalità, la composizione della tua famiglia, gli estremi del tuo atto di nascita) e richiedere autocertificazioni sostitutive delle certificazioni anagrafiche.
Privacy
Informazioni e documentazione relative al Regolamento Europeo 679/2016
Leggi di piùPrivacyManuale di gestione del protocollo informatico, dei flussi documentali e degli archivi
Con deliberazione di Giunta comunale n. 35 del 19 Marzo 2019 è stato approvato l'aggiornamento del Manuale di gestione del protocollo informatico, dei flussi documentali e degli archivi ai sensi dell'art. 5 del DPCM 3 dicembre 2013
Leggi di piùManuale di gestione del protocollo informatico, dei flussi documentali e degli archiviOggetti ritrovati
Pubblichiamo l'elenco degli oggetti ritrovati. Per informazioni si può contattare l'ufficio Economato.
Leggi di piùOggetti ritrovatiIscriviti su BorgoBot il canale Telegram del Comune di Borgomanero
Per essere sempre aggiornato e ricevere in tempo reale gli avvisi della Protezione Civile e gli eventi del Comune di Borgomanero si ricorda che è possibile registrarsi sul canale Telegram "BorgoBot".
Leggi di piùIscriviti su BorgoBot il canale Telegram del Comune di BorgomaneroPiano Intercomunale di Protezione Civile
Nel presente documento allegato viene esposto il Piano Intercomunale di Protezione Civile dei Comuni, Borgomanero, Boca, Cavallirio, Cureggio, Fontaneto D’Agogna, Gattico, Grignasco, Maggiora, Prato Sesia, Romagnano Sesia.
Leggi di piùPiano Intercomunale di Protezione CivileCodice di comportamento dei dipendenti del Comune di Borgomanero
Codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Borgomanero
Leggi di piùCodice di comportamento dei dipendenti del Comune di Borgomanero