Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente
L'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente è la banca dati nazionale che semplifica i servizi demografici per favorire la digitalizzazione e il miglioramento dei servizi a Cittadini, Imprese ed Enti.
Se il tuo Comune è entrato nell’anagrafe puoi vedere, scaricare e stampare i tuoi dati anagrafici (ad esempio le tue generalità, la composizione della tua famiglia, gli estremi del tuo atto di nascita) e richiedere autocertificazioni sostitutive delle certificazioni anagrafiche.
La nuova funzionalità dell’ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente)è quella che permette di stampare le autocertificazioni dei propri dati anagrafici, anche cumulative di due o più dei seguenti dati: nascita, stato civile, cittadinanza, famiglia anagrafica, residenza, esistenza in vita.
Si dovrà accedere attraverso uno degli strumenti di identità digitali previsti, e cioè:
- SPID, rilasciato da uno dei gestori dell’identità digitale;
- Carta d’Identità Elettronica, per mezzo dei necessari strumenti software e hardware;
- Carta Nazionale dei Servizi, quale ad esempio una Tessera Sanitaria a ciò abilitata.
Se il tuo Comune è entrato nell’anagrafe puoi vedere, scaricare e stampare i tuoi dati anagrafici (ad esempio le tue generalità, la composizione della tua famiglia, gli estremi del tuo atto di nascita) e richiedere autocertificazioni sostitutive delle certificazioni anagrafiche.
La nuova funzionalità dell’ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente)è quella che permette di stampare le autocertificazioni dei propri dati anagrafici, anche cumulative di due o più dei seguenti dati: nascita, stato civile, cittadinanza, famiglia anagrafica, residenza, esistenza in vita.
Si dovrà accedere attraverso uno degli strumenti di identità digitali previsti, e cioè:
- SPID, rilasciato da uno dei gestori dell’identità digitale;
- Carta d’Identità Elettronica, per mezzo dei necessari strumenti software e hardware;
- Carta Nazionale dei Servizi, quale ad esempio una Tessera Sanitaria a ciò abilitata.
Scheda aggiornata al:
17/10/2022
Il Comune Comunica
- In Evidenza
- Manifestazioni ed eventi culturali
- Notizie dai servizi comunali
- Notizie da enti esterni sul territorio
- InfoBorgo - La Newsletter del Comune
- Manifesti del Comune
Comunica con l'Amministrazione