80° Anniversario della Liberazione
Nasce dalla collaborazione tra il Comune di Borgomanero, A.N.P.I., Gruppo Alpino cittadino e Associazioni d’Arma (Carabinieri in congedo Fante e Bersaglieri) la manifestazione che celebrerà l’80° anniversario della Liberazione.
Venerdì 25 aprile, la cerimonia avrà il seguente programma:
Alle 9.45 ritrovo nel cortile della chiesa di Maria Ausiliatrice del Don Bosco a cui seguirà la santa messa in memoria dei Caduti. Al termine, corteo verso il monumento ai Caduti del parco della Resistenza. Dopo la deposizione della corona d’alloro, gli studenti delle scuole elementari, insieme alla banda “La Cavagliese” intoneranno il canto “Fratelli d’Italia”.
Il sindaco Sergio Bossi farà il suo discorso, le scuole intoneranno il secondo canto “Valsesia” a cui seguirà il saluto del sindaco del Consiglio comunale dei ragazzi e di nuovo musica con il canto “Libertà” di Giorgio Gaber.
Sarà poi la volta dell’orazione a cura degli alunni dell’Istituto salesiano Don Bosco e di un omaggio ai sindaci “Sentinelle della Repubblica”, ovvero coloro che hanno ricoperto la carica di sindaco di Borgomanero dal dopoguerra ad oggi.
La chiusura sarà affidata alle scuole elementari che insieme alla banda canterà “Bella ciao”.
La manifestazione si terrà anche in caso di pioggia.
Scheda aggiornata al:
18/04/2025
Il Comune Comunica
- Avvisi in evidenza
- Manifestazioni ed eventi culturali
- Notizie dai servizi comunali
- Notizie da enti esterni sul territorio
- InfoBorgo - La Newsletter del Comune
- Manifesti del Comune
Comunica con l'Amministrazione