Nell'articolazione degli organi di protezione civile la provincia di Novara è suddivisa in 9 zone al fine di concentrare il personale e i mezzi di soccorso per il loro coordinamento e di comprendere il territorio in aree omogenee secondo i prevalenti rischi, i sistemi di comunicazione viaria, la densità abitativa e la dimensione territoriale. In ciascuna di queste zone è stato individuato il comune che, per la sua posizione geografica, per la sua importanza territoriale, per i suoi collegamenti e per la disponibilità di edifici pubblici da utilizzare quale sede delle strutture operative, offra garanzie per svolgere il compito di riferimento territoriale per la Provincia.
L'attuale suddivisione in Centri Operativi Misti (COM) nella provincia di Novara è stata sancita con Decreto congiunto Prefettura – Provincia di Novara. I COM sono stati individuati secondo criteri oggettivi e sono da considerare struttura decentrata del coordinamento Provinciale per meglio svolgere la direzione unitaria dei servizi di emergenza coordinandoli a livello provinciale con gli interventi dei Sindaci dei Comuni afferenti al COM stesso.
I C.O.M sono attivati di concerto dalla Prefettura, nelle aree interessate dall’evento, al momento della dichiarazione dello STATO di ALLERTAMENTO o EMERGENZA, qualora venga valutato che la pubblica calamità possa essere, o sia, di gravità tale (per l’estensione del territorio colpito e/o per le conseguenze dannose) da richiedere una articolata attività di coordinamento degli interventi a livello intercomunale, sia per la rilevazione e valutazione delle esigenze da soddisfare e delle successive richieste di interventi da avanzare a livello provinciale, sia per il migliore impiego delle risorse umane e materiali già presenti in loco o che man mano affluiscono dall’esterno.
Contatti della Sala Operativa aperta solo durante le emergenze comunicate nella home page del sito
+39 0322 837782 - +39 0322 834722
Fax: +39 0322 82097
sala.operativa@comune.borgomanero.no.it
Il COM (Centro Operativo Misto) di Borgomanero raggruppa i Comuni di:
Arpa Piemonte emette ogni giorno alle 13.00 il bollettino relativo alle condizioni meteorologiche e agli effetti al suolo delle stesse. Può essere consultato al seguente indirizzo Bollettino di allerta Meteoidrologica
Leggi di piùTorna all'indice delle iniziative
Nel presente documento allegato viene esposto il Piano Intercomunale di Protezione Civile dei Comuni, Borgomanero, Boca, Cavallirio, Cureggio, Fontaneto D’Agogna, Gattico, Grignasco, Maggiora, Prato Sesia, Romagnano Sesia.
Leggi di piùTorna all'indice delle iniziative
Bollettino ARPA n.176/2022
Emesso il: 25/06/2022 ore 12:08
Valido fino al 26/06/2022
Tipo e livelli di allerta | 25/06 | 26/06 |
---|---|---|
Idrogeologico | VERDE | VERDE |
Idraulico | VERDE | VERDE |
Temporali | VERDE | VERDE |
Neve | VERDE | VERDE |
Zona Piemonte I Pianura Settentrionale
(AL-AT-BI-NO-TO-VC)