Prevenzione della Corruzione
Normativa di riferimento
Che Cos'è
L'istituto del whistleblowing riguarda la segnalazione di situazioni di illecito (fatti di corruzione ed altri reati contro la pubblica amministrazione, fatti di supposto danno erariale o altri illeciti amministrativi).
A chi serve
Le segnalazioni whistleblowing sono riservate esclusivamente ai dipendenti e i collaboratori che intendono segnalare un illecito di cui sono venuti a conoscenza sul luogo di lavoro.
Come si fa
Le linee guida Anac indicano che l’Ente pubblico deve dotarsi di una piattaforma informatica prevista l’inserimento delle segnalazioni di condotte illecite, preferibile alla segnalazione verbale o cartacea, comunque valida. Il portale adottato dal Comune di Borgomanero è raggiungibile all’indirizzo https://comunediborgomanero.whistleblowing.it/#
La segnalazione di condotte illecite può essere anche fatta anche attraverso la modulistica qui allegata:
Modulo per Segnalazione Condotte Illecite.pdf
Modulo per Segnalazione Condotte Illecite.doc
Chi riceve e gestisce le segnalazioni Whistleblowing
La ricezione e la gestione delle segnalazioni è a carico del Responsabile della Prevenzione della Corruzione e Trasparenza dell’Ente, individuato nel Segretario Comunale. In quanto responsabile della Prevenzione della corruzione è tenuto alla massima riservatezza sul contenuto e sui dati identificativi di chi ha presentato la segnalazione di illecito.
Amministrazione Trasparente
-
- Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
- Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
- Dirigenti cessati
- Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
- Posizioni organizzative
- Dotazione organica
- Personale non a tempo indeterminato
- Tassi di assenza
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
- Contrattazione collettiva
- Contrattazione integrativa
- OIV
- Obblighi di pubblicazione D.lgs. 33/2013