Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
Motore di ricerca Indirizzo del Comune Social Sezioni del sito Privacy e dichiarazione di accessibilità
Sezioni del sito:
Amministrazione
Aree Tematiche
Comunica
Borgomanero
Pubblicazioni
Servizi On Line
Link rapidi

Elenco delle iniziative dell'Assessorato alla Cultura

Anno selezionato:
Elenco delle categorie di iniziative concluse pubblicate in questa pagina:
Cultura |
Comunicazione istituzionale |

Cultura

24/04/2025

Venire al mondo

manifesto

Comune di Borgomanero e Dragolago propongono "Venire al mondo", laboratorio di lettura, creatività e teatrodanza per bambini/e dai 4 ai 10 anni, per un massimo di 30 partecipanti. L'ingresso è gratuito fino a esaurimento posti.

Leggi di piùVenire al mondo

16/04/2025

Esposizione della scultura "Jürgen 2" di Anna Matola

manifesto

In occasione della personale a Villa Nigra (19-30 aprile), la scultrice Anna Matola propone una prestigiosa anteprima a Palazzo Tornielli, dove verrà esposta la terracotta "Jürgen 2" dal 16 al 30 aprile. L'iniziativa ha il patrocinio del Comune di Borgomaneroi.

Leggi di piùEsposizione della scultura "Jürgen 2" di Anna Matola

07/04/2025

Caccia alle uova

manifesto

In occasione della Pasqua il Centro Gazza Ladra propone una "Caccia alle uova" al Parco Marazza dedicata ai più piccoli; al termine merenda per tutti e favole animate a cura delle volontarie della Fondazione Marazza. L’evento, patrocinato dall'assessorato alla Cultura del Comune di Borgomanero, è aperto a tutte le famiglie e prevede un’offerta libera, il cui ricavato sarà devoluto al progetto "Una Bussola per l’Autismo".

Leggi di piùCaccia alle uova

07/04/2025

Aperte le iscrizioni alla rassegna "Arte a Palazzo" 2025

manifesto

Anche per l’anno 2025 l’assessorato alla Cultura intende proporre la rassegna artistica “Arte a Palazzo”, giunta ormai alla XVIII edizione. La rassegna si terrà dal mese di maggio al mese di dicembre 2025 nella Sala espositiva del municipio ed è aperta a tutti gli artisti locali e non. Le iscrizioni scadono il 17 aprile 2025. Tutti i dettagli per la partecipazione sono riportati nell'avviso pubblico.

Leggi di piùAperte le iscrizioni alla rassegna "Arte a Palazzo" 2025

04/04/2025

Presentazione del libro "Milano 25 aprile 1945. Con Mussolini in arcivescovado"

manifesto

In occasione dell'80° Anniversario della Liberazione la Fondazione Marazza ospita la presentazione del libro di Achille Marazza "Milano 25 aprile 1945. Con Mussolini in arcivescovado", curato da Giovanni A. Cerutti, direttore della Fondazione. Il libro è il racconto in prima persona delle trattative tra Mussolini e i rappresentanti del CLN (tra i quali Marazza) che si svolsero all'arcivescovado di Milano nel pomeriggio del 25 aprile 1945. Interverranno alla presentazione anche Giorgio Barberis e Stefano Quirico, dell'Università del Piemonte orientale. L'iniziativa è organizzata dalla Fondazione Marazza e dall'assessorato alla Cultura del Comune di Borgomanero.

Leggi di piùPresentazione del libro "Milano 25 aprile 1945. Con Mussolini in arcivescovado"

19/03/2025

Ogni mattina sorgerà il Sole, ricordando Madre Anna Maria Canopi

manifesto

Venerdì 21 marzo, alle 16, a Palazzo Tornielli si inaugura "Ogni mattina sorgerà il Sole, ricordando Madre Anna Maria Canopi", mostra di acquerelli, testi e immagini inedite della fondatrice dell'abbazia benedettina dell'isola di San Giulio. L'esposizione, ideata e realizzata da Agnese Canopi, sarà visitabile fino al 29 marzo ed è patrocinata, tra gli altri, dall'assessorato alle Pari opportunità del Comune di Borgomanero e dalla Provincia di Novara.

Leggi di piùOgni mattina sorgerà il Sole, ricordando Madre Anna Maria Canopi

19/03/2025

Presentazione del libro "Anna Maria Canopi. Madre per sempre"

manifesto

In concomitanza con la mostra "Ogni mattina sorgerà il Sole, ricordando Madre Anna Maria Canopi", il 22 marzo a Palazzo Tornielli si terrà la presentazione del libro "Anna Maria Canopi. Madre per sempre", curato da Roberto Cutaia e Matteo Albergante e dedicato alla fondatrice dell'abbazia benedettina dell'isola di San Giulio. L'incontro, moderato da Daniele Godio, è patrocinato, tra gli altri, dall'assessorato alle Pari opportunità del Comune di Borgomanero e dalla Provincia di Novara.

Leggi di piùPresentazione del libro "Anna Maria Canopi. Madre per sempre"

19/03/2025

Lezione di yoga per tutte/i

manifesto

Nell'ambito del "Marzo in rosa" il 22 marzo, a Villa Marazza, Marika Rumore, insegnante di Hatha e Vinyasa Yoga, terrà una lezione gratuita di yoga aperta a tutte/i. L'iniziativa è patrocinata dall'assessorato alle Pari opportunità del Comune di Borgomanero.

Leggi di piùLezione di yoga per tutte/i

19/03/2025

Presentazione del libro "Il battito periodico delle palpebre"

manifesto

Nell'ambito del "Marzo in rosa" il 22 marzo, a Villa Marazza, verrà presentato il romanzo di Elisa Origi "Il battito periodico delle palpebre", che racconta la storia vera di Francesca, conducendo per mano i lettori nell'intensità di una visione celeste. A dialogare con l'autrice sarà Roberta Arbellia, life coach e terapeuta. L'iniziativa è patrocinata dall'assessorato alle Pari opportunità del Comune di Borgomanero.

Leggi di piùPresentazione del libro "Il battito periodico delle palpebre"

19/03/2025

Camminata Cressa-Santa Cristina-Borgomanero

manifesto

La sezione borgomanerese del CAI organizza per il 6 aprile la camminata Cressa-Santa Cristina- Borgomanero; nel corso della giornata si potranno visitare i musei del Baco da seta a Cressa e "La Manèra" a Santa Cristina, mentre nel pomeriggio ci sarà una degustazione di vini delle Colline Novaresi. L'iniziativa, a prenotazione obbligatoria, è patrocinata dall'assessorato al Turismo ed eventi del Comune di Borgomanero e dal Comune di Cressa.

Leggi di piùCamminata Cressa-Santa Cristina-Borgomanero

19/03/2025

Fiera del giusto - CIBO

manifesto

L'11 e 12 aprile, al Collegio "Don Bosco", avrà luogo la quarta edizione della "Fiera del giusto - CIBO", che ha l'obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza e i visitatori sulle tematiche legate all'ambiente, al consumo responsabile e alla valorizzazione del territorio. L'evento vedrà la partecipazione attiva di diverse realtà locali, associazioni che promuovono valori di sostenibilità ambientale, sanitaria, legalità, benessere e, grazie alla collaborazione con Slow Food, i partecipanti avranno l'opportunità di scoprire e acquistare prodotti locali, partecipare a laboratori tematici e assistere a performance musicali e spettacoli teatrali. La Fiera del giusto è patrocinata dal Comune di Borgomanero.

Leggi di piùFiera del giusto - CIBO

19/03/2025

Parità di genere. Opportunità di crescita e successo

manifesto

Soroptimist, in collaborazione con Confartigianato e Confindustria, organizza la conferenza "Parità di genere. Opportunità di crescita e successo" sulla PDR 125:2022 per le imprese. L'incontro si terrà il 26 marzo a Villa Marazza ed è patrocinato dall'assessorato alle Pari opportunità del Comune di Borgomanero, dalla Fondazione Marazza e dall'ordine dei consulenti del lavoro di Novara.

Leggi di piùParità di genere. Opportunità di crescita e successo

13/03/2025

Con l'arpa della luna... la cetra all'infinito. Canterà!

manifesto

In occasione del sesto anniversario della sua morte, Borgomusica e Parrocchia di San Bartolomeo, col patrocinio del Comune di Borgomanero, rendono omaggio a madre Anna Maria Canopi, fondatrice dell'abbazia benedettina dell'isola di San Giulio. Il 29 marzo si terrà l'evento in parole e musica "Con l'arpa della luna... la cetra all'infinito. Canterà!", con la partecipazione del coro "San Bernardo" di Novara e dell'ensemble "I Borgomusici" di Borgomanero. L'ingresso è libero. La performance rientra nella stagione concertistica "Promenade musicale", organizzata da Borgomusica col sostegno dell'assessorato comunale alla Cultura.

Leggi di piùCon l'arpa della luna... la cetra all'infinito. Canterà!

13/03/2025

Incontri sul benessere delle donne

manifesto

Nell'ambito del "Marzo in rosa" l'ASL NO organizza colloqui gratuiti con le ostetriche del Consultorio materno infantile sul tema del “benessere delle donne” in tutte le fasi della vita. Le ostetriche daranno informazioni sulla salute riproduttiva, la gravidanza, il parto e la maternità. A Borgomanero gli incontri avranno luogo il 21 marzo al consultorio. L'iniziativa è patrocinata dall'assessorato comunale alle Pari opportunità.

Leggi di piùIncontri sul benessere delle donne

12/03/2025

Cassandra nel mito e nel presente

manifesto

Per il calendario di "Marzo in rosa", sabato 15 marzo si terrà "Cassandra nel mito e nel presente", incontro pubblico con l'attrice Gaia Aprea a cura dell'associazione Nati Domani e della Fondazione Marazza.

Leggi di piùCassandra nel mito e nel presente

03/03/2025

Stai zitta!

manifesto

Lo spettacolo “Stai zitta!”, tratto dal libro di Michela Murgia, evidenzia il legame tra le ingiustizie subite dalle donne e le favole che le giustificano. Dal "mansplaining" all’uso indiscriminato del nome proprio per le donne, passando per la celebrazione della figura “mamma e moglie di”, Antonella Questa, Valentina Melis e Lisa Galantini, guidate dalla sapiente regia di Marta Dalla Via, sapranno coinvolgervi nella lotta contro gli stereotipi di genere, annullando già di fatto, con questo spettacolo, quello secondo cui “le donne sono le peggiori nemiche delle donne”.
“Stai zitta!” è il primo evento organizzato da Fondazione Comunità Novarese in occasione dei suoi 25 anni e andrà in scena mercoledì 2 aprile, alle 21:00, al Teatro Rosmini di Borgomanero, con il patrocinio del Comune di Borgomanero.
I biglietti si possono acquistare su Ciaotickets oppure direttamente alla biglietteria del Teatro (consigliabile prendere un appuntamento tramite telefono 3397107766 o alla mail sotto indicata). Il costo è di 15 euro, di cui 5 euro saranno devoluti al Fondo per la Libertà e la Dignità di ogni Donna costituito in FCN.

Leggi di piùStai zitta!

27/02/2025

Marzo in rosa 2025

manifesto

Un mese, quello di marzo denso di appuntamenti riservati, non solo, alle donne: ventiquattro manifestazioni che coloreranno di rosa la Città di Borgomanero. Appuntamenti, mostre, film, libri e dibattiti. Il tutto per dare voce all’altra metà del cielo.

Leggi di piùMarzo in rosa 2025

26/01/2025

Giorno del ricordo - "I rimasti. Gli italiani nella Jugoslavia di Tito"

manifesto

"I rimasti. Gli italiani nella Jugoslavia di Tito" sarà il tema della conferenza che Antonio Leone, dell'Istituto storico della Resistenza di Novara, terrà il 15 febbraio a Villa Marazza, in occasione del Giorno del ricordo; l'appuntamento è alle 16:30. Organizzano Comune di Borgomanero e Fondazione Marazza, in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza "Piero Fornara" di Novara.

Leggi di piùGiorno del ricordo - "I rimasti. Gli italiani nella Jugoslavia di Tito"

21/01/2025

Giornata della memoria

manifesto

Doppio appuntamento, quest’anno, in occasione della Giornata della memoria. Il 25 gennaio, a Villa Marazza, verrà presentato il libro “Rebus Primo Levi”, con l’autrice Paola Valabrega che dialogherà con Giovanni Cerutti. L'8 febbraio, sempre a Villa Marazza, sarà invece proiettato un film sul tema del male (per maggiori informazioni è possibile contattare gli uffici della Fondazione Marazza). Le iniziative sono organizzate dall'assessorato comunale alla Cultura e dalla Fondazione Marazza.

Leggi di piùGiornata della memoria

08/01/2025

Rinvio spettacolo di Giuseppe Giacobazzi

Lo spettacolo "Il pedone" con Giuseppe Giacobazzi, previsto per l'8 gennaio, è stato rinviato a mercoledì 22 gennaio.

Leggi di piùRinvio spettacolo di Giuseppe Giacobazzi

Torna all'indice delle iniziative


Comunicazione istituzionale

18/04/2025

80° Anniversario della Liberazione

manifesto

Nasce dalla collaborazione tra il Comune di Borgomanero, A.N.P.I., Gruppo Alpino cittadino e Associazioni d’Arma (Carabinieri in congedo Fante e Bersaglieri) la manifestazione che celebrerà l’80° anniversario della Liberazione.

Leggi di più80° Anniversario della Liberazione

Torna all'indice delle iniziative


Torna all'inizio della pagina